FAQ
Hai qualche domanda? Qui troverai le risposte.

Sui Noleggi
1Cosa serve per noleggiare un veicolo?
Per noleggiare un veicolo è generalmente necessario:
- Una patente di guida valida in Italia, conseguita da almeno 12 mesi e in corso di validità;
- Un documento di identità in corso di validità (passaporto, se si proviene dall’estero);
- Una carta di credito o debito appartenente ai circuiti Mastercard, Visa o American Express (NO CARTE PREPAGATE);
Alcune compagnie accettano anche pagamenti in contanti, ma è sempre consigliato avere con sé una carta di credito o debito per garantire maggiore flessibilità e sicurezza durante la procedura di noleggio.
- Una patente di guida valida in Italia, conseguita da almeno 12 mesi e in corso di validità;
- Un documento di identità in corso di validità (passaporto, se si proviene dall’estero);
- Una carta di credito o debito appartenente ai circuiti Mastercard, Visa o American Express (NO CARTE PREPAGATE);
Alcune compagnie accettano anche pagamenti in contanti, ma è sempre consigliato avere con sé una carta di credito o debito per garantire maggiore flessibilità e sicurezza durante la procedura di noleggio.
2Perché prenoto la categoria e non il modello dell’auto?morbi a sed.
Le compagnie di autonoleggio applicano tariffe in base alla categoria del veicolo,
non al singolo modello. All’interno di ogni categoria sono presenti più modelli con
caratteristiche simili e lo stesso prezzo.
Per questo motivo, al momento del ritiro, ti viene garantita un’auto appartenente alla categoria scelta, ma non un modello specifico.
Per questo motivo, al momento del ritiro, ti viene garantita un’auto appartenente alla categoria scelta, ma non un modello specifico.
3Perché ho bisogno di una carta di credito o di un bancomat?
Una carta di credito o un bancomat appartenenti ai circuiti Mastercard o Visa ti permettono di accedere a qualsiasi tipo di noleggio, poiché sono strumenti di pagamento tracciabili e sicuri, usati in tutto il mondo.
4Cosa sono le coperture assicurative?
Le coperture assicurative servono a tutelare il cliente in caso di danni, furto o incendio del veicolo noleggiato.
Vengono applicate al costo totale del noleggio in base alle esigenze del cliente e si suddividono generalmente in tre categorie:
- Copertura Base: Copre solo piccoli danni alla carrozzeria esterna;
- Copertura Media: Copre la maggior parte dei danni al veicolo esterni ed interni, escludendo gomme, cristalli e fanali;
- Copertura Totale: Garantisce una protezione completa contro qualsiasi tipo di danno, furto o incendio.
- Copertura Base: Copre solo piccoli danni alla carrozzeria esterna;
- Copertura Media: Copre la maggior parte dei danni al veicolo esterni ed interni, escludendo gomme, cristalli e fanali;
- Copertura Totale: Garantisce una protezione completa contro qualsiasi tipo di danno, furto o incendio.
5Cosa sono le franchigie e i depositi cauzionali?
Le franchigie sono importi che restano a carico del cliente in caso di danni al veicolo noleggiato. Servono a tutelare la compagnia di noleggio e vengono stabilite al momento della prenotazione.
Il loro valore può variare da 200€ a 2.000€, in base alla categoria dell’auto e alla copertura assicurativa scelta.
Vengono generalmente applicate quando si noleggia senza una copertura assicurativa completa.
I depositi cauzionali, invece, sono somme che vengono temporaneamente bloccate sulla carta di credito (o debito) del cliente per tutta la durata del noleggio.
Servono come garanzia per eventuali danni, multe o spese extra. Anche in questo caso, l’importo varia in base alla tipologia di veicolo e può andare da 200€ a 2.000€.
Il loro valore può variare da 200€ a 2.000€, in base alla categoria dell’auto e alla copertura assicurativa scelta.
Vengono generalmente applicate quando si noleggia senza una copertura assicurativa completa.
I depositi cauzionali, invece, sono somme che vengono temporaneamente bloccate sulla carta di credito (o debito) del cliente per tutta la durata del noleggio.
Servono come garanzia per eventuali danni, multe o spese extra. Anche in questo caso, l’importo varia in base alla tipologia di veicolo e può andare da 200€ a 2.000€.
6Come devo riconsegnare il veicolo?
Il veicolo deve essere riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato, rispettando il livello di carburante iniziale e mantenendo un grado di pulizia accettabile, per evitare eventuali addebiti per pulizia straordinaria.
È fondamentale segnalare sempre eventuali danni, anche lievi, o problemi riscontrati durante il periodo di noleggio.
Gli operatori incaricati del controllo sono molto scrupolosi e l’onestà del cliente è sempre pprezzata, oltre a prevenire contestazioni successive.
È fondamentale segnalare sempre eventuali danni, anche lievi, o problemi riscontrati durante il periodo di noleggio.
Gli operatori incaricati del controllo sono molto scrupolosi e l’onestà del cliente è sempre pprezzata, oltre a prevenire contestazioni successive.
Sull' Azienda
1Perché affidarsi a un broker?
Un broker, grazie alla sua profonda conoscenza del settore, è in grado di
individuare rapidamente la soluzione più adatta alle tue esigenze, proponendo sempre un
prodotto di alta qualità a un prezzo competitivo. Un broker ha accesso a tariffe dedicate
riservate ai propri clienti, permettendoti di risparmiare rispetto ai prezzi pubblici delle
compagnie di noleggio.
Inoltre, ti offre un canale di comunicazione diretto, tramite un numero di telefono o un contatto
WhatsApp attivo 24 ore su 24, per ricevere assistenza personalizzata in ogni fase.
Affidandoti a un broker, hai la garanzia di conoscere in anticipo tutte le condizioni del noleggio,
evitando clausole nascoste o costi inattesi al momento del ritiro del veicolo.
2Luctus egestas auctor mattis tellus sed fermentum ac.
Duis sed est. Aliquam tellus ante et ligula. Cras vitae libero nec mauris luctus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.asdasdasdsad
3Elementum lorem pellentesque facilisis arcu.
Morbi accumsan, dolor nibh, pretium quis, ornare nisl, sollicitudin fringilla. In vehicula erat. Pellentesque suscipit sit amet mauris nulla, faucibus orci luctus nisl.
4Sit sollicitudin quis ut adipiscing elit odio donec.
Sed tincidunt sapien. Fusce vel libero. Aliquam risus vel dui eu neque lorem, sit amet, sollicitudin posuere, odio. Aenean posuere eget, aliquam eros et turpis egestas.
5Orci tempor aliquam quam facilisis at. Sit risus justo.
Phasellus vitae ornare lobortis non, tempor ac, eleifend purus non diam. Nulla eu sodales sapien vitae arcu massa, feugiat sagittis luctus, ante ullamcorper fringilla, justo sem, sed felis.
